Dal 2019 il Teatro Civico accoglie le ragazze e i ragazzi tra gli 11 e i 14 anni in un percorso pensato ad hoc per loro con spettacoli, proiezioni, laboratori e incontri con gli artisti. Un’occasione per scoprire il mondo del teatro e coltivare nuove passioni attraverso le arti performative.

Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 novembre ore 16.00 Teatro Civico
Laboratorio artistico WALT E L’ARTE DI SPICCARE IL VOLO (appuntamento facoltativo)

Venerdì 19 dicembre ore 20 Cinema Pasubio
Proiezione film PER TE di Alessandro Aronadio

Domenica 18 gennaio ore 17 Teatro Civico
Spettacolo teatrale CENERENTOLA 301 della Compagnia Burambò

Domenica 8 marzo ore 17 Teatro Civico
Spettacolo circense YES LAND di Giulio Lanzafame

Domenica 17 maggio ore 18 Teatro Civico
Spettacolo conclusivo del laboratorio CAMPUS COMPANY

Laboratorio artistico WALT E L’ARTE DI SPICCARE IL VOLO (appuntamento facoltativo)
Laboratorio sul creare il proprio volo personale, attraverso il movimento, la contact improvisation, l’improvvisazione, la lettura di testi e lo scambio di conoscenze e pareri con i partecipanti. Tentare di immaginare l’impossibile e traslarlo con il corpo e il movimento. Il laboratorio è a cura della compagnia Gruppo Ibrido e si sviluppa nell’ambito di CollaborAction kids – azione del Network Anticorpi XL.

Proiezione film PER TE di Alessandro Aronadio
Nel 2021 un bambino di 11 anni di nome Mattia Piccoli viene nominato Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella per “l’amore e la cura con cui segue quotidianamente la malattia del padre”. Questo film racconta la sua storia e quella del papà Paolo che, poco più che cinquantenne, lentamente comincia a perdere pezzi della sua memoria. Ma proprio mentre il mondo inizia a sfumare, lui sceglie di restare vicino a ciò che conta davvero, forte anche dell’amore della moglie Michela. Insieme al figlio intraprende un percorso fatto di quotidianità condivisa, risate improvvise e silenzi che parlano. Una storia che celebra la memoria del cuore e la potenza dell’amore oltre il tempo.

Spettacolo teatrale CENERENTOLA 301 della Compagnia Burambò
Raffaele e Daria, due burattinai di mestiere, sanno che per raccontare questa antica fiaba occorrono: una matrigna, due sorellastre, un principe, un re e una ragazzina, Cenerentola! Ma non sanno cosa li aspetta. I pupazzi, infatti, rivelano da subito di avere vita propria: la matrigna, appena scolpita, si stupisce dell’accento del suo creatore, le sorellastre si lamentano di come il burattinaio le ha rifinite, Cenerentola mette in discussione il suo sogno e il principe procrastina le sue responsabilità. Una favola, raccontata e rivisitata da tanti autori del passato, che nella sua 301^ versione ci porta a riflettere sull’importanza di essere noi stessi, di sognare e di cercare di cambiare la nostra vita in meglio.

Spettacolo circense YES LAND di Giulio Lanzafame
Uno spettacolo divertente e sorprendente adatto a tutta la famiglia che trasporta il pubblico nell’universo di Giulio, personaggio semplice e complesso al tempo stesso che trasforma tutto ciò che è ordinario in comico ed immaginifico. Yes Land esplora il progressivo adattamento del protagonista ad un ambiente che, seppur conosciuto, è impossibile da dominare, obbligandoci a fare i conti con il sentimento di inadeguatezza che ognuno di noi ha provato almeno una volta nella vita. Tra biciclette, valigie e sedie, ogni imprevisto diventa un’opportunità per creare momenti di risate e magia. Lo spettacolo, in grado di trasformare il caos in poesia, combina giocoleria, equilibrismo, manipolazione di oggetti e acrobatica, regalando un’esperienza ricca di energia, leggerezza e meraviglia.

Prezzo per l’intero percorso Teens under 14 € 15,00
Per info e iscrizioni: Fondazione Teatro Civico, via P. Maraschin 19 Schio
tel 0445 525577 – whatsapp 353 4463204.