ππ π πππππππππ ππππππ ππππππ ππππππππ πβππππππππ ππ ππ πππππ πππππ
LunedΓ¬ 27 gennaio si Γ¨ tenuta lβAssemblea dei Soci della Fondazione Teatro Civico di Schio per la convalida dellβingresso di un nuovo socio, l’azienda OMC Collareda Srl.
Lo Statuto dellβente culturale, modificato nel 2016, ha introdotto il tema della pluralitΓ dei soci e il coinvolgimento attivo dei finanziatori nella governance della Fondazione: accanto agli organi del Consiglio di Amministrazione, del Presidente e del Revisore, Γ¨ istituita lβAssemblea dei Soci allo scopo di favorire e riconoscere un ruolo istituzionale a quei soggetti pubblici e privati che finanziano la struttura. Per continuare a garantire la βvocazione pubblicaβ dellβazione culturale della Fondazione, al Comune di Schio in quanto socio fondatore unico spetta la nomina della maggioranza dei membri del consiglio (3 su 5), i restanti sono nominati dallβAssemblea dei Soci, la quale Γ¨ composta da BVR Banca Veneto Centrale, De Pretto Industrie Srl, Mair Research Spa, Vallortigara Servizi Ambientali Spa e da gennaio 2025 anche da OMC Collareda Srl. Quest’ultima Γ¨ unβazienda leader internazionale nel campo della progettazione, costruzione, assemblaggio e messa in servizio di impianti per il trattamento di acque reflue di origine industriale o urbana. Lβavvicinamento della nota azienda scledense alla Fondazione Γ¨ dovuta principalmente alla figura del padre Bruno, mancato nellβottobre 2022, da sempre appassionato di cultura, musica e teatro e attento ai giovani e alla loro formazione. Bruno Collareda credeva fermamente nel recupero e restauro del Teatro Civico e la scelta dei famigliari di entrare con la propria azienda come soci della Fondazione onora la memoria di un capitano dβazienda che verrΓ ricordato anche per il suo impegno nella cultura, per la cittΓ di Schio e il suo teatro e le giovani generazioni. Β«Credo che vedere il Teatro pieno di vita, di spettatori, di artisti, di sogni, sia la cosa piΓΉ bella, e sappiamo che ogni volta che assistiamo ad uno spettacolo, lui Γ¨ insieme a noiβ¦Β» – dichiara Viviana Collareda.


