Skip to content

Danilo Rossi & The New Gipsy Project

Aprile 2026

mar21apr21:00Danilo Rossi & The New Gipsy ProjectTeatro Civico21:00(GMT+02:00)

Informazioni

Teatro Civico

DANILO ROSSI & THE NEW GIPSY PROJECT

viola Danilo Rossi
cymbalom Marian Serban
fisarmonica Nelu Batalu
contrabbasso Nicolae Petre

Durata: 70 minuti senza intervallo

Un concerto pronto a far vibrare il Civico dell’energia della musica popolare.
The New Gipsy Project nasce dall’idea di un percorso geografico e culturale che attraversa alcuni autori tra i quali Dvoràk, Brahms e Bartók, riletti in chiave gitana, virtuosistica e folk. Un intero mondo da scoprire a cui nel corso del tempo i compositori hanno attinto per creare i capolavori che li hanno resi celebri.
Come racconta la giornalista Paola Cecchini, basti pensare ad Antonín Dvorák e alle sue Danze slave e alle sette Melodie tzigane op. 55; oppure a Béla Bartók, ricercatore appassionato e instancabile di temi e materiale folcloristico autentico, di cui ricordiamo le Danze popolari rumene con musiche originarie della Transilvania, (particolarmente nota la n. 5, utilizzata spesso nell’ambito cinematografico). Vi è poi Johannes Brahms che, diciannovenne, maneggiando la musica folcloristica magiara, compose le 21 Danze ungheresi per pianoforte a quattro mani. Infine, come non citare le Rapsodie rumene (1901), le composizioni più popolari di George Enescu, autore di una larga produzione di musica sinfonica e da camera, oltre che dell’opera Edipo.
Un ensemble dalle mille sfaccettature ed estremamente versatile, uno spettacolo a ritmi forsennati, una continua sfida di note, un omaggio al grande repertorio dell’est e una serata da non riuscire a stare fermi sulle poltrone.

 

Danilo Rossi
Allievo di alcuni tra i più importanti Maestri di viola e di musica da camera, appena diplomato Danilo Rossi vince il concorso come prima viola solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, il più giovane di sempre a ricoprire tale ruolo. Ha spaziato innumerevoli volte tra i generi musicali, vivendo la musica nella sua interezza, senza alcuna barriera. Ha al suo attivo numerosi incontri con attori, scrittori, poeti che lo hanno portato ad esibirsi negli ambienti più diversi: dalle carceri ai boschi del Trentino, dalle paludi dello Sri Lanka ai Teatri Off delle periferie

 

Biglietti
Platea e palchi I ordine: Intero €20 | Ridotto over 65 €18 | Ridotto under 35 €14
Galleria, palchi II ordine e loggione: Intero €16 | Ridotto over 65 €14 | Ridotto under 35 €13

Orario

21 Aprile 2026 21:00(GMT+02:00)

Ottieni indicazioni