Febbraio 2026
sab21feb21:004 5 6Mattia TorreTeatro Civico21:00(GMT+01:00)
Informazioni
Teatro Civico MATTIA TORRE 4 5 6 Scritto e diretto da Mattia Torre Con Massimo De Lorenzo, Carlo De Ruggieri, Cristina Pellegrino E con Giordano Agrusta Scene Francesco Ghisu Disegno
Informazioni
Teatro Civico
MATTIA TORRE
4 5 6
Scritto e diretto da Mattia Torre
Con Massimo De Lorenzo, Carlo De Ruggieri, Cristina Pellegrino
E con Giordano Agrusta
Scene Francesco Ghisu
Disegno luci Luca Barbati
Costumi Mimma Montorselli
Assistente alla regia: Francesca Rocca
Movimenti di scena: Alberto Bellandi
Produzione MARCHE TEATRO / Nutrimenti Terrestri / Walsh
Durata: 75 minuti senza intervallo
Sprezzante, corrosiva, teneramente cinica: la scrittura di Mattia Torre, autore della serie tv cult Boris, osserva l’umano con ironia tagliente,portando a galla le contraddizioni e le suemeschinità.
4 5 6 è la storia comica e violenta di una famiglia che, isolata e chiusa, vive in mezzo a una valle oltre la quale sente l’ignoto. Padre, madre e figlio sono ignoranti, diffidenti, nervosi. Si lanciano accuse, rabboccano un sugo di pomodoro lasciato dalla nonna morta, litigano, pregano, si odiano. Tuttavia occorre una tregua, perché sta arrivando un ospite atteso da tempo, che può e deve cambiare il loro futuro. Tutto è pronto, tutto è perfetto. Ma la tregua non durerà.
4 5 6 nasce dall’idea che l’Italia non è un paese ma una convenzione. Che non avendo un’unità culturale, morale, politica, l’Italia rappresenti oggi una comunità di individui che sono semplicemente gli uni contro gli altri: per precarietà, diffidenza e paura; per mancanza di comuni aspirazioni. 4 5 6 è una commedia che racconta come proprio all’interno della famiglia nascano i germi di questo conflitto: la famiglia sente ostile la società che gli sta intorno ma finisce per incarnarne i valori più deteriori. Il cast – con alcuni degli interpreti più apprezzati di Boris – restituisce al pubblico tutta la forza corrosiva del testo con una spietata ironia e una grande prova di talento.
Mattia Torre
Sceneggiatore, autore teatrale e regista. Nel 2000 pubblica il libro Faleminderit Aprile ‘99 in Albania durante la guerra. Nel 2003 il suo monologo In mezzo al mare con Valerio Aprea vince al Teatro Valle di Roma la rassegna Attori in cerca d’autore. È stato tra gli autori del programma Parla con me di Serena Dandini. Con G. Ciarrapico e L. Vendruscolo scrive le serie Buttafuori e Boris. Traendo spunto da 4 5 6 scrive e dirige un sequel televisivo che va in onda nel programma The show must go off di Serena Dandini su LA7. Nel 2017 scrive il monologo Perfetta con Geppi Cucciari, in scena a Schio nel
2021. Mattia muore a Roma il 19 luglio 2019 a soli 47 anni.
Biglietti
Platea e palchi I ordine: Intero €22 | Ridotto over 65 €20 | Ridotto under 35 €14
Galleria, palchi II ordine e loggione: Intero €18 | Ridotto over 65 €16 | Ridotto under 35 €13
Orario
21 Febbraio 2026 21:00(GMT+01:00)
