Un concorso per premiare il Progetto Art Bonus dell’Anno
Mercoledì 1° febbraio è stato inaugurato ufficialmente il loggione, tantissime persone sono accorse per questo momento importante. Spettatori, donatori e autorità erano presenti in questo speciale momento che ha riportato il Teatro Civico al massimo della sua capienza dopo oltre 60 anni!
La partecipazione attiva della cittadinanza è specchio delle numerose donazioni che hanno permesso di portare a compimento questo terzo lotto di lavori.
Il Teatro Civico partecipa al concorso Art Bonus per il miglior progetto.
Se volete sostenerci, potete votare sul sito del concorso Art Bonus entro le ore 12.00 del 21 febbraio.
Gli interventi effettuati al Civico si proponevano di migliorare non solo il comfort ma anche l’accessibilità, ed entrambi gli obiettivi sono stati realizzati con successo grazie all’installazione delle poltroncine in galleria e dell’elevatore in platea, permettendo di avere un palcoscenico accessibile per tutti. Grazie al Comune di Schio, a BVR banca e a tutti i nostri mecenati per il supporto.
Il Concorso Art Bonus è organizzato dal Ministero della cultura, ALES Spa e Promo PA Fondazione – LuBeC allo scopo di promuovere una sempre più dhttps://we.tl/t-MG8uflVT4wiffusa conoscenza dell’Art Bonus, la misura fiscale introdotta per incentivare le donazioni a favore della cultura attraverso un beneficio fiscale del 65%.
E’ stato ideato nel 2016 con l’obiettivo di premiare l’impegno di quanti, beneficiari e mecenati, rendono possibile attraverso l’Art Bonus il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese.
Ogni anno sul portale governativo Art Bonus vengono selezionati i progetti che nell’ultimo anno hanno chiuso con successo una loro raccolta fondi Art Bonus, e questi progetti vengono inseriti nella pagina del sito dedicata al concorso. Dal lancio del concorso e fino al termine delle votazioni circa 2 mesi dopo, chiunque può accedere alla piattaforma del concorso ed esprimere il proprio voto a favore di uno o più progetti in vetrina.
Un modo per condividere e dare popolarità ai tanti diversi progetti che si stanno realizzando in tutta Italia grazie all’Art Bonus, sempre più sentito proprio dai cittadini non solo come un bonus fiscale ma anche come un’opportunità per esprimere riconoscenza verso le istituzioni del proprio territorio e condividere i valori della cultura.