UNDER THE SPOTLIGHT
8^ edizione di Danza in Rete Festival
L’appuntamento a Schio con il Festival Danza in Rete porta anche quest’anno importanti compagnie del panorama nazionale e giovani artisti della danza in due giornate tra il 10 e il 12 aprile.
Giovedì 10 aprile ore 21.00 | prima ed esclusiva regionale
Teatro Civico
EQUILIBRIO DINAMICO DANCE COMPANY
LA SAGRA DELLA PRIMAVERA – Il rituale del ritorno
Un classico intramontabile della danza in uno spettacolo che fonde tradizione e sperimentazione. La coreografa Roberta Ferrara reinterpreta l’opera di Stravinskij, trasformando il sacrificio rituale in un’utopia collettiva basata su uguaglianza e armonia. Il compositore Benedetto Boccuzzi arricchisce la partitura con l’elettronica, creando uno spazio sonoro multidimensionale. Dieci danzatori danno vita a una coreografia corale, tra energia primordiale e sublimazione pagana, in un manifesto che celebra il miracolo della rinascita.
Sabato 12 aprile ore 11.00 e 17.00
Spazi urbani della città di Schio
BASE9
DANCING STRIDES #4 HARVEST
Dancing Strides è un progetto che attraversa ambienti naturali, urbani e museali unendo l’azione della camminata collettiva a pratiche coreografiche. L’obiettivo del progetto è portare i partecipanti a riscoprire un senso di connessione con sé stessi, gli altri esseri viventi e l’ambiente circostante.
Sabato 12 aprile ore 21.00 – Teatro Civico
SOFIA NAPPI
THE FRIDAS | prima nazionale e coproduzione
The Fridas si ispira al dipinto di Frida Kahlo Le due Frida, ed esplora il complesso tema dell’identità umana attraverso un rapporto di complicità e contrasto, ma andando oltre il semplice dualismo. Attraverso gesti che rivelano intimità e vulnerabilità, sfidando le convenzioni della mascolinità, i due danzatori in scena attraversano stati emotivi e diventano un veicolo espressivo delle migliaia di sfaccettature contenute in ogni singolo individuo.
a seguire
VITTORIO PAGANI
SUPERSTELLA | prima nazionale e coproduzione
In questo spettacolo il giovane coreografo Vittorio Pagani riflette sul concetto di performance, sull’importanza delle icone e sulla loro decostruzione, affrontando il conflitto tra idealizzazione e realtà. Ispirato al mito delle grandi stelle del cinema, lo spettacolo unisce testi e danza, evocando Fellini e immergendo il pubblico in attimi di backstage, flashback e possibilità di trasformazione.
–
BIGLIETTO UNICO €7 per entrambi gli spettacoli.
Per info e prenotazioni: 0445 525577 info@teatrocivicoschio.it

