Marzo 2020

Informazioni
Teatro Civico TEATRO DELLE ALBE|RAVENNA TEATRO ACCADEMIA PERDUTA|ROMAGNA TEATRI KER THÉÂTRE MANDIAYE N’DIAYE THIORO. Un Cappuccetto Rosso senegalese Ritmi pulsanti e narrazioni suggestive da una terra lontana! ideazione Alessandro Argnani, Simone Marzocchi e Laura Redaelli con Fallou
Informazioni
Teatro Civico
TEATRO DELLE ALBE|RAVENNA TEATRO
ACCADEMIA PERDUTA|ROMAGNA TEATRI
KER THÉÂTRE MANDIAYE N’DIAYE
THIORO. Un Cappuccetto Rosso senegalese
Ritmi pulsanti e narrazioni suggestive da una terra lontana!
ideazione Alessandro Argnani, Simone Marzocchi e Laura Redaelli
con Fallou Diop, Adama Gueye, Simone Marzocchi
organizzazione Moussa Ndiaye
regia Alessandro Argnani
pubblico: 3-8 anni
Spettacolo a numero chiuso per 100 spettatori.
Thioro è un racconto che si ascolta stando seduti in cerchio sul palcoscenico del Teatro Civico. Evoca la popolare storia della bambina che, mentre attraversa il bosco per arrivare dalla nonna, viene ingannata da un temibile lupo. In scena Adama Gueye, Fallou Diop, attori e musicisti senegalesi, e Simone Marzocchi, compositore e trombettista romagnolo. Grazie a un ritmo pulsante e all’intreccio di diverse lingue e strumenti, i bambini attraverseranno non il bosco ma la Savana per incontrare non il lupo ma Buky la iena, in un viaggio immaginifico e bruciante attraverso l’Africa.
Un lavoro che fa incontrare la fiaba europea con la tradizione africana partendo dalla suggestione di come l’origine esatta di Cappuccetto Rosso continui a essere sconosciuta. Narrazioni ispirate allo stesso tema si trovano non solo nel folklore europeo, ma anche nella tradizione orientale e africana.
Posto unico: € 6,00
Orario
(Domenica) 17:00