• Home
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy e Cookies
  • Trasparenza
Tel 0445 525577
biglietteria on line
facebook
rss
twitter
youtube
email
  • Fondazione Teatro Civico
    • Chi Siamo
    • Il Teatro Civico
    • Organigramma
    • Finanziatori
    • Contatti
  • Stagioni
    • SCHIO GRANDE TEATRO 2017-2018
    • SCHIO TEATRO VENETO 2017-2018
    • VIENI A TEATRO CON MAMMA E PAPA’ 2017-2018
    • OCCASIONI DI MUSICA 2017-2018
    • Teatro Scuola 2017-2018
  • Biglietteria
  • Gli spazi
    • Teatro Civico
    • Teatro Astra
    • Sala Calendoli
  • Progetti
    • FESTIVAL DANZA IN RETE Vicenza_Schio
    • Lab Campus Company
    • Dance Well – ricerca e movimento per il Parkinson
  • Press & Media
    • Cartella stampa Teatro Civico
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Trasparenza
    • Disposizioni Generali
    • Organizzazione
    • Provvedimenti CdA
    • Consulenti e Collaboratori
    • Bilanci
    • Bandi e Avvisi
    • Affidamenti di servizi, lavori, forniture

Un tutto esaurito per i Comici di Zelig

13 Dic 2012
by comunicazione
0 Comment

 

Venerdì 14 dicembre, al Teatro Astra, “Sogno di una notte di mezza estate” in versione Dix
SCHIO GRANDE TEATRO: UN TUTTO ESAURITO PER I COMICI DI ZELIG
Il testo shakespeariano riletto in chiave moderna e scanzonata da Gioele Dix

 

(Schio VI – 13.12.2012) – Sentimenti, equivoci, destino e magia si intrecciano ancora una volta nella trama di “Sogno di una notte di mezza estate”, che venerdì 14 dicembre andrà in scena al Teatro Astra (ore 21) come ultimo appuntamento per il 2012 di Schio Grande Teatro. il testo shakespeariano viene riletto in chiave moderna da Gioele Dix.
Gioele Dix, attore, comico e autore di teatro, affronta la sua regia del “Sogno” formando una compagnia composta interamente da giovani comici di successo presi in prestito dal palco di Zelig: Corrado Nuzzo, Maria di Biase, Alessandro Betti, Gianni Cinelli, Marta Zoboli e Katia Follesa. Coinvolto nella messinscena un duo musicale di straordinaria e raffinata versatilità: Petra Magoni, buffo Puck pronto a mescolare le carte e fare il gioco creato dalla fantasia del Bardo sulle note del contrabbasso di Ferruccio Spinetti, testimone silenzioso e talvolta importunato dagli esuberanti attori.

L’idea nasce dalla convinzione che proprio un testo classico possa essere il terreno Ideale per artisti abituati a dare un corpo del tutto singolare e inimitabile alle parole e ai suoni che si trovano a interpretare. In questa versione del “Sogno”, ambientata in una sorta di selva periferica post industriale, le tradizionali gerarchie fra i personaggi vengono sovvertite. È la compagnia dei comici artigiani a dominare la scena, a impadronirsi a sorpresa di tutti i ruoli e a diventare il perno essenziale attorno a cui ruota l’intera vicenda.

Per il terzo anno la Fondazione Teatro Civico sostiene un’importante attività di Casa Bakhita e della Rete di Inclusione Sociale di Vicenza e Provincia: nel corso di tutte le serate di spettacolo, nei mesi di novembre e dicembre, verrà messo in vendita nel foyer del teatro il calendario “Wabi Sabi. 12 variazioni sul tema”.

I biglietti per lo spettacolo sono esauriti in prevendita.


SCHIO GRANDE TEATRO 2012-13 è realizzato da Fondazione Teatro Civico Schio in collaborazione con il Comune di Schio e il Circuito Teatrale Regionale Arteven. E con il sostegno di: Banca Alto Vicentino, Ettore Zanon spa, Foc Ciscato spa, Mair Research spa, Meb Elettroforniture srl, Rivit spa, Sisma spa, Smit Textile spa e Vallortigara Servizi Ambientali spa

Informazioni per il pubblico
Fondazione Teatro Civico Schio
(Palazzo Fogazzaro – via Fratelli Pasini 44)
Numero verde 800601171 – info@teatrocivicoschio.it
www.teatrocivicoschio.it

Condividi
  • google-share

Cerca nel sito


credits
Fondazione Teatro Civico di Schio - Teatro Civico, via Pietro Maraschin, 19 - 36015 Schio VI | Tel 0445 525577 Partita Iva: IT02441100241
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più