• Home
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy e Cookies
  • Trasparenza
Tel 0445 525577
biglietteria on line
facebook
rss
twitter
youtube
email
  • Fondazione Teatro Civico
    • Chi Siamo
    • Il Teatro Civico
    • Organigramma
    • Finanziatori
    • Contatti
  • Stagioni
    • SCHIO GRANDE TEATRO 2018-2019
    • SCHIO MUSICA 2018-2019
    • SCHIO TEATRO VENETO 2018-2019
    • VIENI A TEATRO CON MAMMA E PAPA’ 2018-2019
    • TEATRO SCUOLA 2019
  • Biglietteria
  • Gli spazi
    • Teatro Civico
    • Teatro Astra
    • Sala Calendoli
  • Progetti
    • Campus Thè – 3 critici incontrano il pubblico e gli artisti
    • Campus LAB – officina delle arti
    • Dance Well – ricerca e movimento per il Parkinson
    • Adunata Dell’innovazione Culturale. Fabricaltra Inn-Veneto
    • FESTIVAL DANZA IN RETE Vicenza_Schio
  • Press & Media
    • Cartella stampa Teatro Civico
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Trasparenza
    • Disposizioni Generali
    • Organizzazione
    • Provvedimenti CdA
    • Consulenti e Collaboratori
    • Bilanci
    • Bandi e Avvisi
    • Affidamenti di servizi, lavori, forniture

Saverio La Ruina, Scena verticale – Masculu e Fìammina

16 Ott 2018
by comunicazione
0 Comment

giovedì 21 e venerdì 22 febbraio 2019 ore 21 Teatro Civico
SAVERIO LA RUINA,
SCENA VERTICALE

MASCULU E FìAMMINA

di e con Saverio La Ruina
musiche originali Gianfranco De Franco
collaborazione alla regia Cecilia Foti
scene Cristina Ipsaro e Riccardo De Leo
disegno luci Dario De Luca e Mario Giordano
audio e luci Mario Giordano
organizzazione Settimio Pisano
durata: 1 ora e 20 minuti senza intervallo

Dopo essere stato ospitato dai migliori festival e rassegne teatrali italiane, in scena finalmente al Teatro Civico di Schio Saverio La Ruina con uno spettacolo ambientato in un meridione innevato. «Interprete sensibile e antropologo culturale dei sentimenti» – come lo definisce il Corriere della Sera – porta in scena un monologo dove l’idea di base è il dialogo di un uomo con la madre. Una madre che non c’è più. Lui la va a trovare al cimitero. Si racconta a lei, le confida con pacatezza di essere omosessuale, o masculu e fìammina cum’i chiamàvisi tu, l’esistenza intima che viveva e che vive. Non l’ha mai fatto, prima. Certamente questa mamma ha intuito, ha assorbito, ha capito tutto in silenzio. Senza mai fare domande. Con infinito, amoroso rispetto.
«[…] la solita, vigorosa costruzione linguistica, quel dialetto aspro, ma capace di una musicalità quasi ipnotica […] la superba prova recitativa di La Ruina […] in mirabile equilibrio, traccia un misuratissimo ritratto umano, fatto insieme di rimpianti e rassegnazione, e in quel legame fra madre e figlio ci mette una sua particolare dolcezza personale. Il finale […] è un piccolo colpo al cuore». (Renato Palazzi – Il Sole 24 ore).

Saverio la Ruina tra gli artisti più premiati degli ultimi anni, drammaturgo, attore e regista, ha fondato e dirige il più importante festival del sud Italia, Primavera dei Teatri. Si forma
alla Scuola di Teatro di Bologna Galante Garrone e lavora, tra gli altri, con Leo De Berardinis, Remondi & Caporossi e Eimuntas Nekrosius. Nel 1992 fonda Scena Verticale, con la quale
è presente nei maggiori festival e teatri italiani e all’estero. Tra i maggiori riconoscimenti: due Premi Ubu 2007, Premio Ubu 2010, Premio Ubu 2012, Premio Hystrio 2010 alla Drammaturgia. Masculu e Fìammina debutta al Piccolo Teatro di Milano ed è fnalista per Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2017 come migliore interprete di monologo.

Biglietti
Platea e palchi: intero € 17,00 – ridotto € 15,00
Galleria: intero € 11,00 – ridotto € 10,00

 

Acquista online su Vivaticket

Condividi
  • google-share

Cerca nel sito


credits
Fondazione Teatro Civico di Schio - Teatro Civico, via Pietro Maraschin, 19 - 36015 Schio VI | Tel 0445 525577 Partita Iva: IT02441100241
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più