• Home
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy e Cookies
  • Trasparenza
Tel 0445 525577
biglietteria on line
facebook
rss
twitter
youtube
email
  • Fondazione Teatro Civico
    • Chi Siamo
    • Il Teatro Civico
    • Organigramma
    • Finanziatori
    • Contatti
  • Stagioni
    • SCHIO GRANDE TEATRO 2017-2018
    • SCHIO TEATRO VENETO 2017-2018
    • VIENI A TEATRO CON MAMMA E PAPA’ 2017-2018
    • OCCASIONI DI MUSICA 2017-2018
    • Teatro Scuola 2017-2018
  • Biglietteria
  • Gli spazi
    • Teatro Civico
    • Teatro Astra
    • Sala Calendoli
  • Progetti
    • FESTIVAL DANZA IN RETE Vicenza_Schio
    • Lab Campus Company
    • Dance Well – ricerca e movimento per il Parkinson
  • Press & Media
    • Cartella stampa Teatro Civico
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Trasparenza
    • Disposizioni Generali
    • Organizzazione
    • Provvedimenti CdA
    • Consulenti e Collaboratori
    • Bilanci
    • Bandi e Avvisi
    • Affidamenti di servizi, lavori, forniture

Giuliana Musso presenta LA FABBRICA DEI PRETI – 26/05/13

09 Apr 2013
by comunicazione
0 Comment

Domenica 26 maggio 2013
ore 21.00, Teatro Astra
La Fabbrica dei Preti
di e con Giuliana Musso

Biglietto posto numerato € 10,00 (presso Fondazione Teatro Civico e IAT SCHIO)
In collaborazione con Assessorato alla Cultura del Comune di Schio
all’interno delle attività della rassegna GRANMA

I seminari degli anni ’50 e ’60 hanno formato una generazione di preti che sono stati ordinati negli anni in cui si chiudeva il Concilio Vaticano II e si apriva l’era delle speranze post-conciliari. Una generazione che fa il bilancio di una vita. Una vita da preti che ha attraversato la storia contemporanea e sta assistendo al crollo dello stesso mondo che li ha generati.
La dimensione umana dei sacerdoti è un piccolo tabù della nostra società sul quale vale la pena di alzare il velo, non per alimentare morbose curiosità ma per rimettere l’essere umano e i suoi bisogni al centro o, meglio, al di sopra di ogni norma e ogni dottrina.  I seminari di qualche decennio fa hanno operato per dissociare il mondo affettivo dei piccoli futuri preti dalla loro dimensione spirituale e devozionale. Molti di quei piccoli preti hanno trascorso la vita cercando coraggiosamente uno spazio in cui ciò che era stato separato e represso durante la loro formazione si potesse riunire e liberare.  A questi preti innamorati della vita ci piacerebbe dare voce e ritrovare insieme a loro la nostra stessa battaglia per “tenere insieme i pezzi”.
Giuliana Musso

Condividi
  • google-share

Cerca nel sito


credits
Fondazione Teatro Civico di Schio - Teatro Civico, via Pietro Maraschin, 19 - 36015 Schio VI | Tel 0445 525577 Partita Iva: IT02441100241
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più