• Home
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy e Cookies
  • Trasparenza
Tel 0445 525577
biglietteria on line
facebook
rss
twitter
youtube
email
  • Fondazione Teatro Civico
    • Chi Siamo
    • Il Teatro Civico
    • Organigramma
    • Finanziatori
    • Contatti
  • Stagioni
    • SCHIO GRANDE TEATRO 2017-2018
    • SCHIO TEATRO VENETO 2017-2018
    • VIENI A TEATRO CON MAMMA E PAPA’ 2017-2018
    • OCCASIONI DI MUSICA 2017-2018
    • Teatro Scuola 2017-2018
  • Biglietteria
  • Gli spazi
    • Teatro Civico
    • Teatro Astra
    • Sala Calendoli
  • Progetti
    • FESTIVAL DANZA IN RETE Vicenza_Schio
    • Lab Campus Company
    • Dance Well – ricerca e movimento per il Parkinson
  • Press & Media
    • Cartella stampa Teatro Civico
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Trasparenza
    • Disposizioni Generali
    • Organizzazione
    • Provvedimenti CdA
    • Consulenti e Collaboratori
    • Bilanci
    • Bandi e Avvisi
    • Affidamenti di servizi, lavori, forniture

CAMPUS COMPANY 2013-14: I PICCOLI MAESTRI LABORATORIO TEATRALE PER I RAGAZZI DEL CAMPUS SCHIO CON ANDREA PENNACCHI E MIRKO ARTUSO

24 Ott 2013
by comunicazione
0 Comment

Riparte anche quest’anno il laboratorio teatrale CAMPUS COMPANY, condotto da Andrea Pennacchi e Mirko Artuso.
Il laboratorio si svolgerà il giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 a partire da giovedì 21 novembre presso la Sala Calendoli (Teatro Civico – Schio).
Periodo: da novembre 2013 a maggio 2014

IL LABORATORIO: Piccoli maestri
“Scommetto che avete fatto gli atti di valore.”
“Macché atti di valore. Non eravamo mica buoni, a fare la guerra.”

Leggere un libro di Meneghello, romanziere maladense, è un’esperienza che può arricchire in molti modi: è godibile, colmo di ironia e di amore per la vita, è un antidoto alla retorica tronfia, alla menzogna, è la testimonianza tangibile del fatto che si può essere veneti e non avere come priorità gli “schei”, è un percorso sciamanico che dosa sapientemente bene e male, e che ti permette di osservare anche le miserie degli uomini, senza per questo diventare cinico. Un suo libro è, in sostanza, un testo filosofico e un manuale di narrazione. In vista dei cinquant’anni dalla pubblicazione de “I Piccoli maestri” (1964), vorremmo usare questo splendido romanzo autobiografico sull’esperienza partigiana di Meneghello, all’epoca poco più che adolescente, (Gigi, per noi fedelissimi) per imparare assieme a narrare storie, le piccole storie  quotidiane, nel contesto della Grande Storia che sembra stritolare le cose piccole, senza per questo diventare cinici.
                                                                                                                                                       Andrea Pennacchi

La scheda di adesione allegata deve PERVENIRE via mail o via fax ALLA FONDAZIONE TEATRO CIVICO SCHIO ENTRO E NON OLTRE lunedì 18 novembre vP.V. (via fax o via mail).  

EMAIL: info@teatrocivicoschio.it – fax 0445-504124 – n. verde 800601171

Condividi
  • google-share

Cerca nel sito


credits
Fondazione Teatro Civico di Schio - Teatro Civico, via Pietro Maraschin, 19 - 36015 Schio VI | Tel 0445 525577 Partita Iva: IT02441100241
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più